 La statua del Granduca
Ferdinando III di Lorena, posta alla sommità di Piaggia di Murello, fu eseguita dallo
scultore fiorentino Stefano Ricci. Fu eretta in Piazza Grande il 13 aprile del 1822. Un
secolo dopo, nel 1932 fu collocata nell'attuale posizione.
|
DESCRIZIONE: La statua fu voluta dal popolo
aretino in gratitudine al Duca per il suo ottimo operato nel settore della vie di
comunicazione tra Arezzo e la Toscana . A lui si deve l'apertura di via Anconetana,
all'epoca via di comunicazione principale con l'Adriatico. Il basso rilievo collocato alla
base del monumento è opera dello scultore aretino Ranieri Bartolini; esso descrive
allegoricamente l'unione della Chiana con L'Arno, momento emblematico per l'avviata opera
di bonifica delle vallate aretine. |