 |
SPECIALE:BIOGRAFIA |
DESCRIZIONE:"San
Rocco davanti alla Fraternita dei Laici", Museo Statale di Arte Medioevale e
Moderna, tempera su tavola, 215x1 15, (sala 4). |
 |
SPECIALE:BIOGRAFIA |
DESCRIZIONE:"San
Girolamo Penitente", Museo Diocesano, affresco staccato, fine del sec. XV. |
 |
SPECIALE:BIOGRAFIA |
DESCRIZIONE:"Madonna
in trono col Bambino tra i Santi Fabiano e Sebastiano", Museo Diocesano,
tavola, inizio del sec. XVI). |
 |
SPECIALE:BIOGRAFIA |
DESCRIZIONE:S. Lorenzo,
Badia delle Sante Flora e Lucilla, affresco. |
BARTOLOMEO
DELLA GATTA (PIERO DI ANTONIO DEI, FIRENZE 1448-?1502) APPARTENNE ALL'ORDINE DEI
CAMALDOLESI E FU ABATE DI SAN CLEMENTE AD AREZZO DAL 1470.
A LUNGO SOTTOVALUTATO DALLA CRITICA,
E' OGGI CONSIDERATO UNA DELLE MIGLIORI PERSONALITA' ARTISTICHE ARETINE DELLA SUA EPOCA.
LE SUE OPERE RISENTONO NON SOLO
DELL'INFLUENZA DI LUCA SIGNORELLI E PIERO DELLA FRANCESCA AD AREZZO, MA ANCHE DELLE
TENDENZE PIU' AGGIORNATE DELL'ARTE FIORENTINA DEL VERROCCHIO E DEL POLLAIOLO.