Chiesa di S. Bernardo

(Chiesa di S. Bernardo, esterno).

Opera trecentesca, annessa al monastero degli Olivetani, eretto sui resti dell'anfiteatro romano. Rimaneggiata tra il XVII ed il XVIII sec., ha subito profonde trasformazioni sia all'inizio dell'Ottocento, sia in seguito ai rovinosi bombardamenti aerei dell'ultimo conflitto mondiale, dai quali č rimasta parzialmente immune la facciata, con la caratteristica loggetta cinquecentesca.

L'interno, ad una navata, č stato quasi interamente ricostruito.


Architettura